lug 20 2004
La Bazza – “Quadranti solari come opere d’arte”
le meridiane, l’attività del Gruppo M1
lug 20 2004
le meridiane, l’attività del Gruppo M1
By GruppoM1 • Rassegna stampa 2004 • 0
lug 20 2004
sulle Conferenze “Alla ricerca di vita extraterrestre” del 09/07/2004 e del 16/07/2004.
By GruppoM1 • Rassegna stampa 2004 • 0
lug 16 2004
Alla ricerca di vita extraterrestre
La manifestazione, articolata nelle due serate del 9 e 16 luglio, ha avuto uno strepitoso successo.
I due relatori, Ing. Stelio Montebugnoli e Prof. Giordano Cevolani, hanno catalizzato l’attezione del numeroso pubblico sulle interessantissime tematiche del “Progetto Seti” e delle missioni su Marte.
Si vedano anche le rispettive schede presenti su questa pagina.
In particolare ricordiamo che entrambi sono stati insigniti dalla NASA di una grande onorificenza: l’intitolazione di due asteroidi.
Ing. Stelio Montebugnoli: Asteroide 14573 Montebugnoli (1998 QD55).
Prof. Giordano Cevolani: Asteroide 6069 Cevolani (1997 PW17).
Nel corso delle serate sono stati conferiti riconoscimenti ai relatori, alle personalità intervenute e, in particolare, ai Soci Fondatori del Gruppo M1.
By GruppoM1 • Iniziative 2004 • 0 • Tags: resoconto
lug 16 2004
2a Serata di Astronomia sul tema: Alla ricerca di vita extraterrestre
Il pianeta rosso, centro dell’attenzione delle Agenzie Spaziali di tutto il mondo per le sue affinità con la Terra, luogo privilegiato per ricerche multidisciplinari, è oggi il punto focale per gli studi di esobiologia, la ricerca di vita al di fuori nostro pianeta. Breve excursus delle missioni spaziali su Marte, dal 1964 alle attuali e future.
Di particolare rilevanza è lo studio delle meteoriti marziane: ALH84001, rinvenuta nel 1984 nei ghiacci antartici, ha aperto una nuova era nella storia delle missioni spaziali proponendo innovative implicazioni e prospettive su nascita ed evoluzione di forme di vita nel nostro sistema solare e altri sistemi extra-solari.
PROGRAMMA DELLA SERATA
ORE 21.00 – Conferenza – Relatore: Prof. Giordano Cevolani, Responsabile dell’Area della Ricerca del CNR di Bologna e del gruppo di ricerca “Meteore” dell’Istituto ISAC-CNR.
Manifestazione organizzata in collaborazione con CYGNUS X – Intermediazione culturale e scientifica – (BO) e col Patrocinio del Comune di Castiglione dei Pepoli.
By GruppoM1 • Iniziative 2004 • 0 • Tags: conferenza
lug 9 2004
1a Serata di Astronomia sul tema: Alla ricerca di vita extraterrestre
Il pubblico non sa che in Italia, ed esattamente poco lontano da Bologna, in un Centro di osservazione e ricerca…
Dal progetto governativo statunitense SETI (Search of Extra Terrestrial Intelligence) alla nazionalizzazione del medesimo grazie alla straordinaria inventiva di uno scienziato italiano, bolognese. Sarà illustrato il funzionamento del SERENDIP (Search of Extra terrestrial Radio Emission from Nearby Developed Intelligent Population) e il Radiotelescopio CROCE DEL NORD di Medicina (BO) che entro breve diverrà il più grande dimostratore a livello mondiale per il progetto SKA (Square Kilometer Array). Due parole sul costituendo Visitor Center.
PROGRAMMA DELLA SERATA
ORE 20.30 – “Canti sotto le stelle”, recita di brani scelti dall’Inferno Dantesco – regia e declamazione: S. M. in arte Celio.
ORE 21.00 – Conferenza – Relatore: Ing. Stelio Montebugnoli, Responsabile Stazione Radioastronomia di Medicina – INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica.
Manifestazione organizzata in collaborazione con CYGNUS X – Intermediazione culturale e scientifica – (BO) e col Patrocinio del Comune di Castiglione dei Pepoli.
By GruppoM1 • Iniziative 2004 • 0 • Tags: conferenza
lug 6 2004
Alla ricerca di vita extraterrestre del 09/07/2004 e del 16/07/2004
By GruppoM1 • Rassegna stampa 2004 • 0
mar 20 2024
Equinozio di primavera al Balinelloago 31 2023
La misura della circonferenza terrestre da parte di Eratosteneago 11 2023
Stelle Cadenti 2023mar 20 2023
Equinozio di Primavera 2023set 22 2020
Equinozio di Autunno 2020mar 21 2020
Equinozio di Primavera 2020